top of page

Protesi
Fissa

Per protesi fissa s’intende la sostituzione di uno o più elementi dentari mediante l’applicazione di capsule o ponti fissati dal dentista e non rimovibili dal paziente, che si comportano come veri e propri denti naturali.

 

La protesi fissa è utilizzata per ricostruire denti molto distrutti, per rinforzare i denti devitalizzati e per sostituire i denti mancanti.

​

Possono essere realizzate con diversi materiali. A secoda delle situazioni cliniche, utilizzeremo o protesi in metallo/ceramica o in ceramica integrale o in zirconia.

​

Caratteristica di queste protesi è quella di essere fissate in maniera permanente (da cui il nome di protesi fissa.)​​

Le tecniche per la realizzazione che seguiamo nel nostro studio sono 2:

​

  • La tecnica tradizionale: è quella che eseguiamo quando dobbiamo realizzare protesi  molto estese, che coinvolgono molti denti o impianti.
    Questi lavori richiedono, in genere, diverse sedute durante le quali si riducono i denti  da protesizzare(monconi),  si registrano le impronte, si provano le protesi  per valutarne la precisione, il colore ecc ed,infine, la seduta in cui si applicano.

​

  • La cosiddetta "chairside" è la tecnica  che utilizziamo per realizzare corone singole su denti naturali o impianti, ma anche per piccoli ponti e faccette.
    Questa tecnica ci consente ,rispetto alla tradizionale ,di realizzare la protesi in una, massimo due sedute, senza  dover prendere l’impronta  con le paste.
    Inoltre, le protesi sono metal-free cioè costruite in sola ceramica senza alcun metallo.
    Per realizzare tutto ciò, utilizziamo un’attrezzatura altamente tecnologica chiamata CeReC.
    Se vuoi maggiori informazioni sulla tecnica clicca qui.

​

Le nostre protesi fisse , come del resto anche i denti naturali,hanno bisogno di un 'adeguata igiene orale.

​

Una volta applicata, la protesi dovrà essere spazzolata  dopo i pasti; si dovrà,poi, passare il filo interdentale (per i ponti vengono venduti fili speciali che ti indicherà il dentista) e,periodicamente, si dovranno effettuare delle sedute di controllo e di igiene orale.

Elementi dentari ridotti a moncone prima dell'applicazione di 2 corone in eramica integrale
Elementi dentari dopo l'applicazione di 2 corone in ceramica integrale

I portatori di protesi fissa dovrebbero sottoporsi più spesso di chi non ha protesi alle sedute di igiene orale nel corso dell’anno.

Si è visto, infatti, che la placca batterica che si forma sotto la gengiva, dove termina la protesi e inizia la radice, diventa patogena (e quindi capace di provocare danni alla salute delle radici) dopo circa 3-4 mesi dall’ultima pulizia. Quindi, in questi casi 3 sedute di igiene l’anno possono garantire ai denti che sorreggono delle protesi fisse una vita più lunga.

 

Studio Odontoiatrico

Ferrantini Marraudino STP ARL

Via Flavio Stilicone 314

00175 Roma (RM)

tel 06/71584356

P.iva 07017021002

​

Gentile utente, ricorda che le informazioni che raccoglierai in questo sito hanno uno scopo puramente indicativo, e che non sostituiscono in nessun caso una visita o una diagnosi formulata dal medico. Le informazioni disponibili su questo sito non devono e non possono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o la sospensione di un farmaco senza che prima venga consultato un medico o uno specialista. L’utilizzo di tali informazioni è sotto la responsabilità, il controllo e la discrezione unica dell’utente.

bottom of page